FORMAT IN FRANCHISING

già 5 locali aperti

FORMAT IN FRANCHISING

FORMAT IN

FRANCHISING

Apri una bakery artigianale unica nel suo genere, che ti permette di generare utile fin da subito, divertirti e essere estremamente soddisfatto nel gestire il locale grazie alla formazione e ai protocolli di lavoro.

Apri una bakery artigianale unica nel suo genere, che ti permette di generare utile fin da subito, divertirti e essere estremamente soddisfatto nel gestire il locale grazie alla formazione e ai protocolli di lavoro.

Scopri SWEET LAB:

Un business da oltre 150.000€ di utili l’anno.

Scopri SWEET LAB:

Un business da oltre 150.000€ di utili l’anno.

Academy interna:

sia tecnica che

personale


La formazione tecnica e di gestione d’impresa servirà a trasmetterti tutte le informazioni e gli strumenti necessari per far crescere il tuo Sweet Lab e gestirla al meglio.

Posso assicurarti che proverai soddisfazione a gestire le dinamiche aziendali.

La formazione personale, inoltre, ti permetterà di crescere come persona, migliorando di conseguenza ogni ambito della tua vita, tra cui anche l’azienda.

Zero problemi con

il personale


L’affiancamento per l’avviamento, la formazione iniziale e l’academy continua, ti farà avere personale motivato e super formato!

Da imprenditori sappiamo benissimo quanto è importante e difficile gestire il personale.

Ora grazie alla formazione di Sweet Lab non avrai problemi

a gestirli, anzi ti divertirai!

Sei disposto a farti

il mazzo?


Per affidarti uno Sweet Lab dobbiamo essere certi di una cosa: hai voglia di spingere forte?

Sarai sommerso dai clienti, e non possiamo renderli scontenti!

Investiamo tantissimo nel marketing, riempiremo il tuo locale ogni giorno, ma poi sta

a te lavorare sodo.

Sei pronto?

Enorme

differenziazione e

novità

La bakery artigianale è un’alternativa differente in un mercato saturo di pizzerie, hamburgherie, piadinerie e kebab.

Inoltre, a differenza loro,
non richiede personale specializzato, l’orario di chiusura
è alle 19 e i prodotti (essendo per la maggior parte uova, bacon, salmone e avocado) permettono di avere meno sprechi e più marginalità.

Academy interna:

sia tecnica che

personale


La formazione tecnica e di gestione d’impresa servirà a trasmetterti tutte le informazioni e gli strumenti necessari per far crescere il tuo Sweet Lab e gestirla al meglio.

Posso assicurarti che proverai soddisfazione a gestire le dinamiche aziendali.

La formazione personale, inoltre, ti permetterà di crescere come persona, migliorando di conseguenza ogni ambito della tua vita, tra cui anche l’azienda.

Zero problemi con

il personale


L’affiancamento per l’avviamento, la formazione iniziale e l’academy continua, ti farà avere personale motivato e super formato!

Da imprenditori sappiamo benissimo quanto è importante e difficile gestire il personale.

Ora grazie alla formazione di Sweet Lab non avrai problemi a gestirli, anzi ti divertirai!

Sei disposto a farti

il mazzo?


Per affidarti uno Sweet Lab dobbiamo essere certi di una cosa: hai voglia di spingere forte?

Sarai sommerso dai clienti, e non possiamo renderli scontenti!

Investiamo tantissimo nel marketing, riempiremo il tuo locale ogni giorno, ma poi sta a te lavorare sodo.

Sei pronto?

Enorme

differenziazione e

novità

La bakery artigianale è un’alternativa differente in un mercato saturo di pizzerie, hamburgherie, piadinerie e kebab.

Inoltre, a differenza loro, non richiede personale specializzato, l’orario di chiusura
è alle 19 e i prodotti (essendo per la maggior parte uova, bacon, salmone e avocado) permettono di avere meno sprechi e più marginalità.

I NUMERI DEI DUE LOCALI APERTI

Qui di seguito troverai i fatturati generati dai 2 punti Sweet Lab negli

ultimi due anni

Sweet Lab

Via Mazzini - Torino

Punto Pilota idoneo per il franchising


2022:
513.827€


2023:
602.400€

Sweet Lab

Via Principe Amedeo - Torino

Punto più piccolo a livello di metratura


2022: 336.173€


2023: 401.600€

APPROFONDIAMO IL MERCATO DELLE

BAKERY IN ITALIA

La bakery non è più soltanto un trend da qualche anno! Ora tutti improvvisano a fare Brunch, French Toast o Uova alla Benedict il sabato e la Domenica perché c’è davvero tanta richiesta.

Anche i bar tradizionali ci provano, ma il prodotto non è forte…

Sweet Lab invece è proprio una bakery artigianale innovativa, nata in Italia ma dallo spirito internazionale, specializzata nel brunch, dove poter gustare in piena convivialità ricette tipiche anglosassoni dolci e salate, tutti i giorni dalle 9 alle 19 come se fosse sempre Domenica!

E questo significa battere la concorrenza!

Coprire la fascia pomeridiana e mangiare a qualsiasi ora ha permesso di battere la concorrenza:

● Delle colazioni classiche dei

● Dei pranzi nei Ristoranti che chiudono

dopo le 14:00


Inoltre, rispetto a queste due tipo di attività, Sweet Lab ha 2 grandissimi vantaggi per
te imprenditore:

1 – I margini sono nettamente più alti


I prodotti sono ciclici e la maggior parte di essi sono sempre uova, bacon, salmone e avocado. Questo significa che la gestione dei prodotti è più semplice rispetto alla varietà presente nei ristoranti che di conseguenza hanno più sprechi e quindi meno margine! Inoltre Sweet Lab ha tutta la produzione artigianale, producendo ogni prodotto da zero.

2 – Non è richiesto del personale specializzato

Sweet Lab non necessita di chef o personale con particolare competenze. Questo rende più semplice la ricerca del personale che inoltre sarà estremamente felice di poter lavorare in un’attività di ristorazione che chiude alle ore 19:00.

1 – I margini sono

nettamente più alti


I prodotti sono ciclici e la maggior parte di essi sono sempre uova, bacon, salmone e avocado. Questo significa che la gestione dei prodotti è più semplice rispetto alla varietà presente nei ristoranti che di conseguenza hanno più sprechi e quindi meno margine! Inoltre Sweet Lab ha tutta la produzione artigianale, producendo ogni prodotto da zero.

2 – Non è richiesto

del personale

specializzato

Sweet Lab non necessita di chef o personale con particolare competenze. Questo rende più semplice la ricerca del personale che inoltre sarà estremamente felice di poter lavorare in un’attività di ristorazione che chiude alle ore 19:00.

A CHI È ADATTO SWEET LAB

A chi cerca un investimento per far fruttare i suoi soldi divertendosi;

A chi vuole diversificare in modo solido i propri investimenti;

A chi ha capito che è il momento giusto per investire nel food in format fortemente differenzianti.

A chi vuole farsi il mazzo nel gestire un locale pieno di clienti con
divertimento e soddisfazione grazie alla formazione, alle procedure e
all’interno team di supporto.

A chi cerca un investimento per far fruttare i suoi soldi divertendosi;

A chi vuole diversificare in modo solido i propri investimenti;

A chi ha capito che è il momento giusto per investire nel food in format fortemente differenzianti.

A chi vuole farsi il mazzo nel gestire un locale pieno di clienti con divertimento e soddisfazione grazie alla formazione, alle procedure e all’interno team di supporto.

UN ACCENNO DEL TUO CONTO ECONOMICO

CAUTELATIVO

In un conto economico cautelativo, il tuo punto Sweet Lab genererà:

PRIMO ANNO


450.000,00 € di fatturato

135.304,00 € di utile

SECONDO ANNO


562.500,00 € di fatturato

189.141,00 € di utile

TERZO ANNO


646.875,00 € di fatturato

220.988,00 € di utile

PRIMO ANNO


450.000,00 € di fatturato

135.304,00 € di utile

SECONDO ANNO


562.500,00 € di fatturato

189.141,00 € di utile

TERZO ANNO


646.875,00 € di fatturato

220.988,00 € di utile

SERVIZI A TUA DISPOSIZIONE

  • Analisi di GeoMarketing e affiancamento nella ricerca della location:
    per la scelta del locale migliore dal punto di vista strategico;
  • Progettazione del locale e opere edili: per la creazione di un
    locale ad hoc senza pensieri;
  • Allestimento cucina e sala: per avere il locale completo senza
    occuparti di fornitori e scelta dei materiali;
  • Formazione: per replicare esattamente Sweet Lab e la vera
    differenziazione che ha portato al successo il format;
  • Marketing per l’inaugurazione: marketing specifico e super
    organizzato per far partire col botto il tuo Sweet Lab (la
    giornata di inaugurazione bloccherà le strade della città per
    quanta gente c’è);
  • Affiancamento per l’avviamento: per non avere problemi nella
    partenza del locale;
  • Marketing: la casa madre si occuperà del marketing,
    disponendo già di un manuale marketing con procedure
    vincenti su tutti e 2 punti aperti da casa madre;
  • Primo impianto merci: per avere tutto il necessario per partire fin da subito;
  • Analisi di GeoMarketing e affiancamento nella ricerca della location: per la scelta del locale migliore dal punto di vista strategico;
  • Progettazione del locale e opere edili: per la creazione di un locale ad hoc senza pensieri;
  • Allestimento cucina e sala: per avere il locale completo senza occuparti di fornitori e scelta dei materiali;
  • Formazione: per replicare esattamente Sweet Lab e la vera differenziazione che ha portato al successo il format;
  • Marketing per l’inaugurazione: marketing specifico e super organizzato per far partire col botto il tuo Sweet Lab (la giornata di inaugurazione bloccherà le strade della città per quanta gente c’è);
  • Affiancamento per l’avviamento: per non avere problemi nella partenza del locale;
  • Marketing: la casa madre si occuperà del marketing, disponendo già di un manuale marketing con procedure vincenti su tutti e 2 punti aperti da casa madre;
  • Primo impianto merci: per avere tutto il necessario per partire fin da subito;

INVESTIMENTO


Aprire uno Sweet Lab richiede un investimento di 270.612€.

Grazie ai nostri accordi commerciali con le più importanti filiali di credito in

Italia possiamo garantirti un finanziamento del 75% dell’importo. Potrai

quindi aprire uno Sweet Lab con una disponibilità economica di 67.653€.

QUALI SONO LE ZONE DISPONIBILI

Le zone disponibili per aprire uno Sweet Lab sono:

● Piemonte

● Lombardia

● Emilia Romagna

● Liguria

● Veneto

Ma esiste l’esclusività di zona!

Le zone disponibili per aprire uno Sweetlab sono:

● Piemonte

● Lombardia

● Emilia Romagna

● Liguria

● Veneto

Ma esiste l’esclusività di zona!

COS’È L’ESCLUSIVITÀ DI ZONA?

E’ stata condotta un’approfondita analisi di geomarketing per permettere a TUTTI GLI AFFILIATI di ottenere gli stessi risultati della casa madre.

Questo è possibile solo se si apre in zone con caratteristiche simili e con una zona di esclusività delimitata entro la quale non è possibile aprire un altro Sweet Lab.

Ad esempio se sei di Verona devi affrettarti.

Devi sapere, infatti, che a Verona sarà possibile aprire un solo Sweet Lab, in base alle caratteristiche di zona (abitanti, redditi, consumi, competitor)

E le altre zone?

E’ stata condotta un’approfondita analisi di geomarketing per permettere a TUTTI GLI AFFILIATI di ottenere gli stessi risultati della casa madre.

Questo è possibile solo se si apre in zone con caratteristiche simili e con una zona di esclusività delimitata entro la quale non è possibile aprire un altro Sweet Lab.

Ad esempio se sei di Verona devi affrettarti.

Devi sapere, infatti, che a Verona sarà possibile aprire un solo Sweet Lab, in base alle caratteristiche di zona (abitanti, redditi, consumi, competitor)

E le altre zone?

IL CRONOPROGRAMMA ZERO RISCHI:

Ecco cosa faremo insieme

Il Cronoprogramma zero rischi ha l’obiettivo di azzerare il rischio d’impresa.
Se infatti vengono effettuati tutti i seguenti 8 passaggi, l’apertura procede
nella direzione corretta.

  • Chiamata di qualifica: per comprendere se hai le caratteristiche giuste
    per poter ottenere il massimo risultato da questa attività
  • Accesso alla video conferenza: per approfondire ogni singolo
    aspetto con il responsabile dello sviluppo franchising
  • Candidatura: per assicurarti la tua zona di apertura prima che qualcun
    altro la occupi
  • Presentazione dei conti economici e avvio dello studio di fattibilità:
    sarai TU STESSO a renderti conto se il business potrà avere successo o
    meno nella tua città, grazie all’analisi di mercato che condurrai. Anche se
    non sei un esperto utilizzerai “Lo studio di fattibilità”, un documento
    Reting con delle procedure standardizzate che ti guideranno nell’analisi
    passo passo, lasciando sempre a te il giudizio finale.
  • Incontro con il franchisor: per conoscere anche le persone dietro il
    progetto
  • Sopralluogo di uno o più punti vendita: entrerai nel vivo de business,
    iniziando anche ad immaginarti come potrà essere il punto nella tua
    città
  • Confronto sull’esito dello studio di fattibilità e illustrazione del
    contratto di franchising:
    Discuterai le informazioni analizzate nello
    studio di fattibilità insieme al responsabile franchising e ti verrà
    mostrato il contratto win-win con cui anche tu diventerai un affiliato
  • Firma del contratto di franchising e avvio attività: Siamo pronti, si parte.

Ecco cosa faremo insieme

Il Cronoprogramma zero rischi ha l’obiettivo di azzerare il rischio d’impresa.
Se infatti vengono effettuati tutti i seguenti 8 passaggi, l’apertura procede
nella direzione corretta.

  • Chiamata di qualifica: per comprendere se hai le caratteristiche giuste
    per poter ottenere il massimo risultato da questa attività
  • Accesso alla video conferenza: per approfondire ogni singolo
    aspetto con il responsabile dello sviluppo franchising
  • Candidatura: per assicurarti la tua zona di apertura prima che qualcun
    altro la occupi
  • Presentazione dei conti economici e avvio dello studio di fattibilità:
    sarai TU STESSO a renderti conto se il business potrà avere successo o
    meno nella tua città, grazie all’analisi di mercato che condurrai. Anche se
    non sei un esperto utilizzerai “Lo studio di fattibilità”, un documento
    Reting con delle procedure standardizzate che ti guideranno nell’analisi
    passo passo, lasciando sempre a te il giudizio finale.
  • Incontro con il franchisor: per conoscere anche le persone dietro il
    progetto
  • Sopralluogo di uno o più punti vendita: entrerai nel vivo de business,
    iniziando anche ad immaginarti come potrà essere il punto nella tua
    città
  • Confronto sull’esito dello studio di fattibilità e illustrazione del
    contratto di franchising:
    Discuterai le informazioni analizzate nello
    studio di fattibilità insieme al responsabile franchising e ti verrà
    mostrato il contratto win-win con cui anche tu diventerai un affiliato
  • Firma del contratto di franchising e avvio attività: Siamo pronti, si parte.

VUOI SCOPRIRE DI PIÙ SU QUESTA OPPORTUNITÀ

IMPRENDITORIALE?

Ricapitolando il business Sweet Lab:

Ricapitolando il business

Sweet Lab:

  • Investimento: 270.612€
  • Disponibilità economica necessaria: 67.653€
  • Utile primo anno: 135.304,00 €
  • Utile secondo anno: 189.141,00 €
  • Utile dal terzo anno: 220.988,00 €
    • Investimento: 270.612€
    • Disponibilità economica necessaria: 67.653€
    • Utile primo anno: 135.304,00 €
    • Utile secondo anno: 189.141,00 €
    • Utile dal terzo anno: 220.988,00 €

      Compila il form qui sotto per capire più da vicino le potenzialità di questo business parlando con il responsabile allo sviluppo.

      Seleziona regione
      Seleziona...
      Seleziona...
      Seleziona...

      Il sottoscritto esprime il proprio libero e consapevole consenso per il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR, come da Informativa (art. 13, D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196). Link Informativa completa. *

      © Progettato da Reting Italia S.r.l